Come si usa Il Ruschino?
Mettere il Ruschino in macchina è facile, basta inserirlo nella leva del cambio. Allarga leggermente il taglio nella parte alta del Ruschino e facci passare il pomello del cambio.
Come si lava il Ruschino? Come si asciuga?
Puoi lavare il Ruschino comodamente in lavatrice con il resto del bucato. Non metterlo in asciugatrice e fai attenzione alle indicazioni che troverai sulla confezione.
Perchè si chiama Ruschino?
“Rusco” è un termine dialettale bolognese che significa immondizia. Nel medioevo, era consuetudine mettere delle piante di pungitopo (o rusco, in latino “ruscus”) fuori dalle abitazioni per tenere lontani i roditori. In quei cespugli venivano anche gettati i rifiuti casalinghi, e proprio da lì nasce il termine “rusco”, per indicare appunto l’immondizia.
Perché dovrei comprarlo?
Ruschino non è l’unico modo per tenere in ordine la tua macchina, ma è sicuramente il più stiloso, facile e veloce. Acquistandolo, supporterai inoltre la nostra campagna per creare nuove varianti e prodotti per la tua auto.
È ecosostenibile?
Attualmente, il Ruschino è realizzato in cotone, polipropilene ed AirMESH 3D. Se la campagna andrà a buon fine, utilizzeremo parte dei ricavi per la ricerca di tessuti 100% ecosostenibili e 100% riciclabili.
Non posso usare qualsiasi altro contenitore?
Il Ruschino si appende facilmente al cambio o dove preferisci, ha una capienza di 1,5L ed è lavabile con il resto del bucato. In quanto a comodità e praticità è difficile da battere, e ti costa solamente 10 euro.
Dove posso comprarlo?
Stiamo lavorando alla creazione di una rete di vendita in tutta Italia. Per ora puoi acquistarlo su Indiegogo o sul nostro sito ufficiale, Ruschino.it